di Francesca Gaia Melis
Informazioni
Domande frequenti
Il Tempo dell'Albero si può raggiungere autonomamente o accompagnati con mezzi pubblici.​
​
La maestra Francesca Gaia e i suoi collaboratori accolgono i bambini alla stazione di Principe, alla stazione di Cornigliano e di Sestri Ponente, alla stazione di Pegli, in piazza Rapisardi a Pegli e in via Carpenara in corrispondenza della cava Pian di Carlo.
I ​genitori possono prelevare i bambini in via Carpenara, in via Opisso a Pegli, alla stazione di Cornigliano, di Sestri Ponente o alla stazione di Principe.
Il costo comprende:
​
escursioni sul territorio
gioco a volontÃ
laboratori artistici e creativi
laboratorio teatrale
laboratorio musicale
laboratorio di falegnameria
attività divertenti svolte in inglese, francese e spagnolo
rispetto dei tempi di ognuno senza forzature e stress
pratica di hatha yoga
tutte le meraviglie inattese che la Natura dona.
​
Tutti i laboratori sono condotti da professionisti nel campo, nel rispetto dei tempi di ognuno e senza forzature, ogni attività e laboratorio verrà proposto e non imposto.
I costi variano a seconda del tempo di permanenza, se giornaliera, settimanale o mensile. I fratelli hanno uno sconto del 20%e del 30% (sulla quota del secondo e terzo iscritto) occorre chiedere il preventivo scrivendo un email a francescagaia@iltempodellalbero.com.
​
L'iscrizione ha un costo di euro 15 e comprende quota associativa e assicurazione per l'anno corrente.